Quella che posto adesso è un'altra conchiglia trovata in esemplare unico e mal ridotta, nello stesso detrito, Canale di otranto - 200 m. Misura circa 2 mm e non riesco a farle delle foto decenti probabilmente perchè ha una scultura appena accennata e la mia macchinetta fotografica la mette fuori fuoco. Provo lo stesso: labbro e coste assiali marcatamente opistocline (se non sbaglio...), la scultura spirale è ben evidente solo nell'ultimo giro, la protoconca sembra liscia. Potrebbe essere Alvania testae un po' anomala?
Immagine: 186,65 KB
Immagine: 174,87 KB
Immagine: 156,82 KB Immagine: 157,86 KB
Modificato da - concha in Data 12 febbraio 2019 23:24:16