Sono arrrivato qui xchè mi è successa una cosa strana,cioè è successa alla mia raga.Io sono di Perugia e lei di Pesaro,insomma abita da sola in un minimonolocale(cucina+camera+bagno).
Stamattina ha trovato una rondine in cucina,ora non so di che tipo sto aspettando le foto x postarvele,ha provato in tutti i modi a farla uscire,ha lasciato tutto il giorno la finestra aperta e stasera anche la porta ma niente,la rondine vola in giro per la cucina in circolo e non ne vuol sapere di uscire,poi si ferma e mi ha detto che un paio di volte si è fatta toccare ed accarezzare.
Navigando sul forum ho letto molti consigli utili che prontamente ho passato alla mia raga(visto che lei non ha la linea internet)cosi stasera sta facendo la spesa anche per la rondine x cui preparerà il tutto;da mangiare,il nido ecc....
Ora da quanto mi ha detto credo sia un rondinotto adolescente xchè vola e beve da sola,stasera proverà a farla mangiare. Voi come vi sembra il comportamento del pennuto?Avreste qualche consiglio da darci?
che strano comportamento!! Sei sicuro che nei dintorni non ci sia il suo nido? IN quel caso usa la casa come rifugio per dormire. Per capire l'età devi guardare i margini del becco se non si sono tracce di colore giallo è un adulto. In ogni caso secondo me, meno si maneggiano gli uccelli e meglio è. Oltre tutto in questo caso non ce n'è motivo. Se vola può procurarsi cibo da sola, sempre che riesca ad uscire di casa! Le nostre mani sono grasse e ungiamo/sporchiamo il piumaggio, per questo motivo non vanno tenute in mano se non in caso di necessità. Il nido è pressochè inutile sia per un adulto sia per un giovane involato dato che si scelgono loro un posticino tranquillo dove dormire. A quanto pare, gli piace il monolocale!
grazie ma stasera la mia raga mi ha detto che si è fatta prendere e lha portata fuori e la lasciata libera,spero abbia tenuto le foto,ha problemi col cel e non riesce a mandarmele
Ciao, purtroppo ho letto solo ora il tuo messaggio, ma per fortuna si è risolta da sola lo stesso la situazione. Sono di Pesaro anche io e collaboro con la LIPU. Per un'eventuale prossima volta in caso di ritrovamento di nidiacei o altri problemi con l'avifauna puoi dire alla tua ragazza di contattarci. Trovi il link qua Link Alla prossima! Bye