testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 "Verme" mai visto prima
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2018 : 20:08:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sarà una banale osservazione, ma questi non li avevo ancora visti.
Facendo la triennale pulizia dello stagno di casa per togliere un po' della fanghiglia di fondo, un po' di alghe filamentose, un po' di Hippuris che se non lo controlli si allarga, ho trovato alcuni vermi come questo ai quali non so dare un nome.
C'erano ancora tre larve di tritone alpestre e una femmina adulta assieme a parecchie larve di libellula e a una cinquantina di rane verdi stressate dall'intervento (si riprenderanno )

Immagine:

162,01 KB

Modificato da - vladim in Data 05 ottobre 2018 04:46:44

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2018 : 20:59:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi viene un dubbio. Che sia la larva di qualche dittero? Nel caso prego un moderatore di spostare la discussione. La fotografia rappresenta un essere lungo circa 4 cm.

Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26743 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2018 : 21:39:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, Alessandro


credo tu abbia ragione…… Stratiomyidae


un saluto........Alberto

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2018 : 08:05:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Alberto Gozzi:

ciao, Alessandro


credo tu abbia ragione…… Stratiomyidae


un saluto........Alberto



Grazie. Ho visto anche qui Link

Puoi spostare tu nella sezione adatta?

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2018 : 08:19:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ti sei accorto che l'ho già spostato?
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2018 : 20:12:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Non ti sei accorto che l'ho già spostato?



Sei troppo avanti!
Non me ne ero accorto

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net