testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gianni Rossi
Utente V.I.P.

Città: Cava Manara
Prov.: Pavia

Regione: Italy


391 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2018 : 17:53:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Carezza (BZ) - settembre.
Posso dire di conoscere abbastanza bene il territorio, che frequento da una trentina d'anni e che adoro. Ho sempre chiesto ai miei amici "locali" dove poterlo trovare, ma non ottenevo mai risposta. Finché ho avuto l'illuminazione: "dov'è il Wasseramsel ?" "Ah, Wasseramsel !!! E' qui"

Immagine:
Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus)
71,22 KB

gianni

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 settembre 2018 : 18:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello.

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

Gianni Rossi
Utente V.I.P.

Città: Cava Manara
Prov.: Pavia

Regione: Italy


391 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2018 : 18:27:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giuseppetavolaro:

Bello.

Ciao Giuseppe. Io lo trovo difficilissimo da rendere in fotografia, ma dal vivo è meraviglioso. Ho avuto anche la fortuna di vederlo in azione con immersioni lunghissime e spettacolari.

gianni
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2018 : 18:33:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bello Gianni.
Quest'anno anch'io ho avuto modo di vederlo dal vivo in azione in Val Vertova e confermo che è spattacolare.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2018 : 18:41:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Uno dei miei uccelli preferiti… ho fatto quest'estate e negli scorsi anni un po' di filmati, tra Val d'Aosta ed Alto Adige. Devo trovare il tempo di sistemarli e postarli…
P.S.: ci dobbiamo essere incrociati, io ho frequentato le valli di Fiemme e Fassa dagli anni '70!


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5247 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2018 : 19:51:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un soggetto non facile da fotografare, anche per via dei posti che frequenta e della sua rapidità. Compimenti per la foto.
Gianfranco

"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare."
(Paul Rodriguez)

"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem
"La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.
Torna all'inizio della Pagina

Gianni Rossi
Utente V.I.P.

Città: Cava Manara
Prov.: Pavia

Regione: Italy


391 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2018 : 05:30:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Forest:

Uno dei miei uccelli preferiti… ho fatto quest'estate e negli scorsi anni un po' di filmati, tra Val d'Aosta ed Alto Adige. Devo trovare il tempo di sistemarli e postarli…
P.S.: ci dobbiamo essere incrociati, io ho frequentato le valli di Fiemme e Fassa dagli anni '70!

Sicuramente ci saremo incrociati. Posti unici e meravigliosi

gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net