testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 riconoscimento rapaci: probabili Poiane (Buteo buteo)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rushy
Utente V.I.P.

Città: portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2018 : 23:12:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sui cieli di Pianosa oggi, Parco Nazionale Arcipelago Toscano, 14 grandi rapaci molto alti ed ero senza zoom ... questo è il massimo che ho ottenuto. Chi mi aiuta?
Immagine:
riconoscimento rapaci:  probabili Poiane (Buteo buteo)
135,99 KB

un saluto

Antonello

Antonello

Modificato da - vladim in Data 19 settembre 2018 16:20:52

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2018 : 12:44:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La vedo molto dura con una foto come questa.
Ti dico solo che la mia impressione è che siano Poiane, ma è solo una impressione.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 settembre 2018 : 13:46:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Gabriele.

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

rushy
Utente V.I.P.

Città: portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2018 : 22:31:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'avevo pensato anch'io. Ce ne era una più bassa fuori dal gruppo che non sono riuscito a fotografare e mi era sembrata proprio una poiana.
Grazie.

Un saluto

Antonello
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net