Ieri pomeriggio ho avvistato sulla scogliera di Sori (Genova) quasi in superficie, un esemplare di Luria Lurida di notevoli dimensioni (circa 8 cm). Erano 20 anni che non ne vedevo. L'esemplare precedente era quasi complemamente avvolto dal tessuto del piede; questo esemplare aveva sulla conchiglia un velo biancastro trasparente (muco disseccato ?); all'interno non ho visto nulla. Poteva essere ancora vivo? Nel dubbio l'ha naturalmente rimesso al suo posto con tutta la delicatezza possibile. Grazie.