Salve a tutti. Stavo passeggiando per un sentiero a Lumezzane (BS) e mi sono imbattuto in questo. È una zona in cui non avevo mai ritrovato nulla del genere. Ho consultatoni libri che ho ma non sono riuscito a capire nemmeno alla lontana di cosa si tratti. Magari qui qualcuno mi potrà aiutare. Grazie a chi saprà darmi qualche informazione in più.
mi dispiace Astrosherpa non poterti aiutare; non sono nemmeno sicuro che si tratti di un fossile o di una sua impronta; certi elementi, come il bordo rialzato e la superficie convessa (è convessa vero?) mi ricordano certe fratture concoidali o simili Link
magari altre foto potrebbero aiutare buona serata
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)