|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2018 : 18:41:20
|
Immagine:
279,14 KB |
mohdlab |
 |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2018 : 18:46:43
|
Immagine:
289,82 KB |
mohdlab |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2018 : 18:51:32
|
Buonasera e benvenuto! Le richieste di identificazione vanno poste nella sezione "Piante da determinare". Se sono già state postate, come in questo caso, le spostiamo noi moderatori in quella sezione (non è necessario per voi riscriverle un'altra volta: spostiamo noi questa stessa discussione mettendola in quella sezione). Appena mi darai segno di aver letto questo mio messaggio, provvederò quindi a spostare questa discussione in "Piante da determinare" e la ritroverai lì, dove ti risponderanno. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2018 : 18:33:44
|
Caro Forest ok, va bene, grazie per la collaborazione |
mohdlab |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2018 : 19:21:02
|
Onopordum illyricum è la prima ipotesi che mi viene, tutta da verificare perché non sono esperto di cardi ad affini, ma è assolutamente necessario dirci la data ed il luogo del ritrovamento, nonché l'altitudine ed il tipo di ambiente. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - Forest in data 06 luglio 2018 19:27:09 |
 |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2018 : 20:48:04
|
fiorisce dall'inizio di maggio alla fine di aprile a 30 m sopra il livello del mare, ma l'ho visto anche ad altitudini più elevate (da 100m a 300m) |
mohdlab |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2018 : 21:47:09
|
Dall'inizio di aprile alla fine di maggio, vorrai dire…
In che zona d'Italia? La distribuzione geografica può aiutare. In genere gli Onopordum (se il genere è giusto) fioriscono un po' più tardi, da quello che leggo (non ho esperienza sul campo con questo genere). Forse è molto a sud? |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - Forest in data 06 luglio 2018 21:49:44 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|