testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato
1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare).
2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo.
3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti).
4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse.
5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse.
6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.


 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PIANTE DA DETERMINARE
 Artemisia absinthium?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2018 : 16:34:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buon weekend a tutti, cominciano le scampagnate e relative fotografie. Spero stavolta di non sbagliare le sezioni dove pubblico, vediamo se ho imparato. Ieri 22 giugno nelle campagne sul lungomare di Napoli ho trovato questa, credo sia ASSENZIO. Corrisponde alla specie che ho indicato in oggetto?
Immagine:
Artemisia absinthium?
211,57 KB
Immagine:
Artemisia absinthium?
197,06 KB
Immagine:
Artemisia absinthium?
202,88 KB

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2018 : 15:19:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buon inizio settimana a tutti
Qualcuno può confermare oppure disdire la determinazione di questa pianta?


Torna all'inizio della Pagina

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2018 : 16:09:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In queste foto deve esserci qualcosa che non va, cosa serve per definire la pianta?

Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2018 : 17:04:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non c'è nulla che non va, siamo noi che non abbiamo tempo, soprattutto quando vediamo a prima vista che si tratta di specie con molte altre simili…

Non sono esperto di questo gruppo di specie, ma, dato il luogo di ritrovamento, credo che questa possa essere Artemisia arborescens (Assenzio arbustivo), che sarebbe tipica delle coste mediterranee nella zona dell'olivo.

A parte altre possibili differenze che ancora non ho mai studiato, questa sale al massimo fino a 1000 m e può essere alta fino a 2 m, mentre Artemisia absinthium sale anche fino a 1800 m (vista personalmente) ed è tendenzialmente più bassa.

La pianta che hai visto tu quanto era alta?


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 luglio 2018 : 10:17:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
GRAZIE DI CUORE FOREST

Rispondo con molto ritardo, decisamente la pianta non supera i 2 metri di altezza. Mi arriva all'ombelico, quindi sarà 1 metro circa. Quindi dovrebbe essere A.absinthium dalle caratteristiche che descrivi, giusto?

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net