ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Salve, ho trovato quasi secco un tritone questa mattina nel giardino di casa. Premessa: alla distanza di circa 2/300 metri oltre la strada c'è un piccolo stagno. L'ho trovato quasi secco con una formica che gli camminava addosso ed era immobile. Gli ho versato addosso dell'acqua e dopo un pò comunque si è mosso. Poi ho cercato una vaschetta e l'ho messo in acqua con pietre e un pò d'erba. L'idea è di portarlo nello stagno da dove potrebbe provenire ma non sono certa che sia la nostra specie di tritone comune. Non vorrei fosse qualche specie alloctona sfuggita. Qualcuno riesce ad identificarlo? Grazie. Immagine: 76,76 KB
Modificato da - Barbaxx in Data 22 giugno 2018 00:57:50