|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2018 : 05:55:59
|
Questo l'ho trovato, fermo su una piastrella di una parete, in cucina qui a Milano, l'altro ieri, 15 maggio, al mattino, appena alzato.
Grazie
 
Immagine:
88,85 KB Immagine:
85,71 KB Immagine:
68,38 KB Immagine:
92,39 KB Immagine:
188,32 KB Immagine:
204,04 KB
|
Modificato da - Chalybion in Data 17 maggio 2018 09:31:15
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2018 : 05:59:15
|
Immagine:
167,05 KB Immagine:
137 KB Immagine:
150,32 KB Immagine:
172,44 KB Immagine:
104,83 KB |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 maggio 2018 : 06:31:53
|
Lixus (Compsolixus) juncii Boheman, 1835 
 |
Forbix
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2018 : 08:33:39
|
Un GRAZIE cumulativo per tutte le determinazioni odierne! 
  |
Modificato da - vladim in data 17 maggio 2018 08:34:30 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|