|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1341 Messaggi Tutti i Forum |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2010 : 21:23:22
|
Credo sia una Hoplia argentea.
Ciao
Giacomo |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2010 : 21:24:24
|
Credo sia un' Hoplia argentea - Rutelidae
Ciao Francesco |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2010 : 21:25:12
|
Ops...   |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 10:05:37
|
Bravo Francesco!  Dovevo aspettare un pò io per vedere se ci provava qualcuno!!!  (Però ero rimasto colpito dalla colorazione... )
Ciao
Giacomo |
 |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 13:58:13
|
infatti, forse può essere il polline, ma sembra quella dell'Hoplia pubicollis endemica di Sardegna....  |
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2010 : 17:37:58
|
Aggiungo un'altra foto, anche se è simile alla precedente.... Immagine:
180,09 KB
Ciao, Marco |
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2010 : 10:13:55
|
...allora, visto che la foto è della provincia di Grosseto, propendiamo per H. argentea? Grazie a tutti, Marco |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2010 : 10:43:59
|
Io direi di si...
Giacomo |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2018 : 09:20:50
|
Capito oggi in questo topic e penso che la foto possa ritrarre una Hoplia maremmana Leo, Liberto, Rattu & Sechi, 2010, visto l'aspetto e località; fa parte del gruppo H.dubia con la quale, assieme ad altre nuove specie descritte altrove, veniva identificata.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|