Autore |
Discussione  |
|
Angelo p
Utente Senior
   
 Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 08 giugno 2007 : 18:28:38
|
Luoghi umidi? Hai un particolare del fiore? AL momento penso di no
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
Modificato da - a p in data 08 giugno 2007 18:29:25 |
 |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2007 : 18:38:05
|
Luoghi umidi non necessariamente; ecco il fiore:
97,14 KB
a p |
Modificato da - a p in data 08 giugno 2007 20:14:43 |
 |
|
franci
Utente Senior
   
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
1364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2007 : 19:19:44
|
Ciao, forse sbaglio, ma la S. rotundifolia a me sembra un po' diversa. Prova a guardare questa: Link
Franci Morbegno (SO) |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2007 : 19:37:35
|
e se vi dico : >>>
Saxifraga granulata   
vedi qui
Mario |
Modificato da - Sirente in data 08 giugno 2007 19:38:36 |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 08 giugno 2007 : 20:16:34
|
Non la conoscevo, specie peninsulare arriva al nord in Liguria
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
Modificato da - a p in data 09 giugno 2007 09:11:47 |
 |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2007 : 07:30:10
|
Mi pare che sia proprio quella giusta! Grazie a tutti, siete stati veramente bravi. a p |
Modificato da - Angelo p in data 09 giugno 2007 07:33:37 |
 |
|
|
Discussione  |
|