Autore |
Discussione  |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 19:28:02
|
Immagine:
44,43 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 19:28:40
|
Immagine:
39,24 KB |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 21:42:29
|
Sposterei in "Piante nel mondo", perché non mi pare una specie autoctona. Probabilmente il nostro baudino la conosce benissimo… |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 21:45:04
|
Ok, grazie.
 |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 22:29:45
|
Forse ho trovato: Fallopia sp. (credo F. baldschuanica che vien data presente in ER) Puo' essere?
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 22:49:05
|
Certamente sì! È lei. Fallopia baldschuanica (Regel) Holub (= Bilderdyckia aubertii (L. Henry) Moldenke). Lo dicevo da mezz'ora che mi ricordava il grano saraceno… infatti sono parenti.  |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 23:17:37
|
Confermo anch'io Fallopia baldschuanica (Regel) Holub. ( Poligono del Turkestan) |
bruno |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 23:20:31
|
Non conoscevo il grano saraceno e ho guardato qualche immagine: e' vero, hanno lo stesso aspetto! Grazie ancora.
|
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 23:21:39
|
Grazie Baudino. Ciao, Gianni. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2017 : 05:24:21
|
Dato che sembra ormai naturalizzata in tutta Italia Link , la trasferirei in Dicotyledones.
  |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2017 : 20:49:09
|
Ciao Vladim, non capisco se è a me che ti stai rivolgendo per il consenso a spostare la discussione. Se è così, disponi pure come meglio credi.
Aggiungo altre tre immagini "a maggior corredo".
Immagine:
140,23 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2017 : 20:51:30
|
Immagine:
63,94 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2017 : 20:52:55
|
Immagine:
72,09 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2017 : 21:03:19
|
| Messaggio originario di Giannibo:
Ciao Vladim, non capisco se è a me che ti stai rivolgendo per il consenso a spostare la discussione. Se è così, disponi pure come meglio credi.
|
No, la domanda era per Bruno.
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2017 : 21:21:56
|
A me sembra che vada bene. |
bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|