|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:17:21
Ordine: Hypocreales Famiglia: Cordycipitaceae Genere: Cordyceps Specie:Cordyceps sp.
|
Cordyceps spec.
Racolta studiata :
Roderdorf ( CH ) 2 Giugno 2007
Temperatura : 11°-17° Umidita': 92-68 %
HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 420 m.s.l.m. su terreno calcareo-argilloso, substrato misto argilloso-sassoso. Rinvenuto 1 esemplare, vegetava su ceppaia muscosa di Picea abies in degradazione accentata, la base del gambo poggiava direttamente su substrato legnoso invaso dal micelio, non ho notato nessuna larva ,crisalide o altri insetti nelle immediate viinanze !!.
Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Galerina spec. (sulla stessa ceppaia)- Hydropus subalpinus-Tubaria ferruginea.
OSSERVAZIONI :
Mentre ero alla ricerca di qualche specie di Galerina da sottoporre a Mariano, ho incontrato per caso una Cordyceps spec. che mi ha incuriosito molto per l’habitat lignicolo.La specie è caratterizzata dalle davvero piccole dimensioni, Intero corpo fruttifero lungo appena 1 cm, la testa stromatica fertile irregolarmente subcilindrica misurava 3x2 mm, con periteci molto ben evidenziati fuoriuscenti dallo stroma per buona parte. Non ho notato nessuna crescita parassitaria su larve o crisalidi di Lepidotteri ma una notevole copertura di feltratura miceliale espansa , probabilmente collegata dai sottili filamente alla matrice all'interno del legno molto decomposto.
Alcuni dati micro :
Spore : 2,5-5 x 1 my, lungamente cilindriche fiiformi
Aschi : 200-320 x 4-4,5 my, contenenti 8 catene sporiche,lungamente cilindrici-filiformi
Parafisi : non osservati
Periteci : 400-550 x 230-280 my, ovali-subfusiformi con ostiolo rotondeggiante
|
Modificato da - Andrea in Data 21 agosto 2008 16:55:37
|
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:19:57
|
Cordyceps spec.
HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 420 m.s.l.m. su terreno calcareo-argilloso, substrato misto argilloso-sassoso. Rinvenuto 1 esemplare, vegetava su ceppaia muscosa di Picea abies in degradazione accentata, la base del gambo poggiava direttamente su substrato legnoso invaso dal micelio, non ho notato nessuna larva ,crisalide o altri insetti nelle immediate viinanze !!.
Immagine:
108,18 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:21:31
|
Cordyceps spec.
HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 420 m.s.l.m. su terreno calcareo-argilloso, substrato misto argilloso-sassoso. Rinvenuto 1 esemplare, vegetava su ceppaia muscosa di Picea abies in degradazione accentata, la base del gambo poggiava direttamente su substrato legnoso invaso dal micelio, non ho notato nessuna larva ,crisalide o altri insetti nelle immediate viinanze !!.
Immagine:
64,96 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:22:35
|
Cordyceps spec.
HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 420 m.s.l.m. su terreno calcareo-argilloso, substrato misto argilloso-sassoso. Rinvenuto 1 esemplare, vegetava su ceppaia muscosa di Picea abies in degradazione accentata, la base del gambo poggiava direttamente su substrato legnoso invaso dal micelio, non ho notato nessuna larva ,crisalide o altri insetti nelle immediate viinanze !!.
Immagine:
63,32 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:23:32
|
Cordyceps spec.
HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 420 m.s.l.m. su terreno calcareo-argilloso, substrato misto argilloso-sassoso. Rinvenuto 1 esemplare, vegetava su ceppaia muscosa di Picea abies in degradazione accentata, la base del gambo poggiava direttamente su substrato legnoso invaso dal micelio, non ho notato nessuna larva ,crisalide o altri insetti nelle immediate viinanze !!.
Immagine:
59,8 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:26:56
|
Cordyceps spec.
OSSERVAZIONI :
Mentre ero alla ricerca di qualche specie di Galerina da sottoporre a Mariano, ho incontrato per caso una Cordyceps spec. che mi ha incuriosito molto per l’habitat lignicolo.La specie è caratterizzata dalle davvero piccole dimensioni, Intero corpo fruttifero lungo appena 1 cm, la testa stromatica fertile irregolarmente subcilindrica misurava 3x2 mm, con periteci molto ben evidenziati fuoriuscenti dallo stroma per buona parte. Non ho notato nessuna crescita parassitaria su larve o crisalidi di Lepidotteri ma una notevole copertura di feltratura miceliale espansa , probabilmente collegata dai sottili filamente alla matrice all'interno del legno molto decomposto.
Periteci marcatamente evidenziati fuoriuscenti dallo stroma.
Immagine:
38,09 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:28:24
|
Cordyceps spec.
OSSERVAZIONI :
Mentre ero alla ricerca di qualche specie di Galerina da sottoporre a Mariano, ho incontrato per caso una Cordyceps spec. che mi ha incuriosito molto per l’habitat lignicolo.La specie è caratterizzata dalle davvero piccole dimensioni, Intero corpo fruttifero lungo appena 1 cm, la testa stromatica fertile irregolarmente subcilindrica misurava 3x2 mm, con periteci molto ben evidenziati fuoriuscenti dallo stroma per buona parte. Non ho notato nessuna crescita parassitaria su larve o crisalidi di Lepidotteri ma una notevole copertura di feltratura miceliale espansa , probabilmente collegata dai sottili filamente alla matrice all'interno del legno molto decomposto.
Periteci marcatamente evidenziati fuoriuscenti dallo stroma.
Immagine:
50,15 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:32:00
|
Cordyceps spec.
OSSERVAZIONI :
Mentre ero alla ricerca di qualche specie di Galerina da sottoporre a Mariano, ho incontrato per caso una Cordyceps spec. che mi ha incuriosito molto per l’habitat lignicolo.La specie è caratterizzata dalle davvero piccole dimensioni, Intero corpo fruttifero lungo appena 1 cm, la testa stromatica fertile irregolarmente subcilindrica misurava 3x2 mm, con periteci molto ben evidenziati fuoriuscenti dallo stroma per buona parte. Non ho notato nessuna crescita parassitaria su larve o crisalidi di Lepidotteri ma una notevole copertura di feltratura miceliale espansa , probabilmente collegata dai sottili filamente alla matrice all'interno del legno molto decomposto.
Periteci marcatamente evidenziati fuoriuscenti dallo stroma.
in questa immagine si puo' apprezzare l'apice di un peritecio con ostiolo aperto e conseguente uscita degli asci contenenti le catene sporiche.La diffusione delle spore inizia cosi !
Immagine:
48,02 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:35:00
|
Cordyceps spec.
OSSERVAZIONI :
Mentre ero alla ricerca di qualche specie di Galerina da sottoporre a Mariano, ho incontrato per caso una Cordyceps spec. che mi ha incuriosito molto per l’habitat lignicolo.La specie è caratterizzata dalle davvero piccole dimensioni, Intero corpo fruttifero lungo appena 1 cm, la testa stromatica fertile irregolarmente subcilindrica misurava 3x2 mm, con periteci molto ben evidenziati fuoriuscenti dallo stroma per buona parte. Non ho notato nessuna crescita parassitaria su larve o crisalidi di Lepidotteri ma una notevole copertura di feltratura miceliale espansa , probabilmente collegata dai sottili filamente alla matrice all'interno del legno molto decomposto.
alcuni primordi della specie concresciuti
Immagine:
51,85 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:37:34
|
Cordyceps spec.
OSSERVAZIONI :
Mentre ero alla ricerca di qualche specie di Galerina da sottoporre a Mariano, ho incontrato per caso una Cordyceps spec. che mi ha incuriosito molto per l’habitat lignicolo.La specie è caratterizzata dalle davvero piccole dimensioni, Intero corpo fruttifero lungo appena 1 cm, la testa stromatica fertile irregolarmente subcilindrica misurava 3x2 mm, con periteci molto ben evidenziati fuoriuscenti dallo stroma per buona parte. Non ho notato nessuna crescita parassitaria su larve o crisalidi di Lepidotteri ma una notevole copertura di feltratura miceliale espansa , probabilmente collegata dai sottili filamente alla matrice all'interno del legno molto decomposto.
base del gambo rivestita da una prominente feltratura del micelio
Immagine:
49,15 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:39:35
|
Cordyceps spec.
Spore : 2,5-5 x 1 my, cilindriche-filiformi
Immagine:
71,79 KB |
Modificato da - Enzo Musumeci in data 03 giugno 2007 20:41:12 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:42:05
|
Cordyceps spec.
Spore : 2,5-5 x 1 my, cilindriche-filiformi
Immagine:
55,96 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:42:56
|
Cordyceps spec.
Spore : 2,5-5 x 1 my, cilindriche-filiformi
Immagine:
28,03 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:44:17
|
Cordyceps spec.
Aschi : 200-320 x 4-4,5 my, contenenti 8 catene sporiche,lungamente cilindrici-filiformi
Immagine:
69,97 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:45:18
|
Cordyceps spec.
Aschi : 200-320 x 4-4,5 my, contenenti 8 catene sporiche,lungamente cilindrici-filiformi
Immagine:
95,16 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:46:02
|
Cordyceps spec.
Aschi : 200-320 x 4-4,5 my, contenenti 8 catene sporiche,lungamente cilindrici-filiformi
Immagine:
41,18 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:47:02
|
Cordyceps spec.
Aschi : 200-320 x 4-4,5 my, contenenti 8 catene sporiche,lungamente cilindrici-filiformi
Immagine:
38,22 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:47:58
|
Cordyceps spec.
Aschi : 200-320 x 4-4,5 my, contenenti 8 catene sporiche,lungamente cilindrici-filiformi
Immagine:
65,88 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:48:44
|
Cordyceps spec.
Aschi : 200-320 x 4-4,5 my, contenenti 8 catene sporiche,lungamente cilindrici-filiformi
Immagine:
52,58 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:49:53
|
Cordyceps spec.
Periteci : 400-550 x 230-280 my, ovali-subfusiformi con ostiolo rotondeggiante
Immagine:
46,07 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:51:04
|
Cordyceps spec.
Periteci : 400-550 x 230-280 my, ovali-subfusiformi con ostiolo rotondeggiante
Immagine:
54,31 KB |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|