Autore |
Discussione  |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2017 : 10:57:28
|
Stictoleptura cordigera, coleottero Cerambicidae |
luigi |
 |
|
Capra
Utente Senior
   
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
919 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2017 : 14:40:41
|
In questo caso Stictoleptura cordigera cordigera. Nel Venezia Giulia, e per tutti i Balcani c'è la sottospecie cordigera illyrica.
michele |
Michele |
 |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2017 : 14:54:33
|
Grazie Elleelle!
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2017 : 15:05:22
|
| Messaggio originario di Capra:
In questo caso Stictoleptura cordigera cordigera. Nel Venezia Giulia, e per tutti i Balcani c'è la sottospecie cordigera illyrica.
michele
|
Ma come la mettiamo, in generale, con la sottospecie? O la si mette sempre o non la si mette mai.
In Galleria, per la stessa specie, se a volte c'è ed a volte no, cosa devo pensare? ecc... ecc... Grazie
  |
 |
|
Capra
Utente Senior
   
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
919 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2017 : 21:22:29
|
In realtà non per tutte le specie sono state descritte delle sottospecie e per questo motivo si indica nel nome solo Genere e specie. Per quanto riguarda le specie che hanno anche sottospecie, sarebbe corretto indicare sempre Genere specie sottospecie. Nel caso di questo esemplare l'indicazione corretta sarebbe Stictoleptura cordigera cordigera (specie cordigera, sottospecie cordigera). Esiste poi un modo non corretto, ma più sbrigativo e tollerato nell'ambiente che prevede l'indicazione solo della specie se si tratta della sottospecie nominale ( nel nostro caso Stictoleptura cordigera), mentre per un sottospecie diversa viene indicato il nome esteso ( ad es. Stictoleptura cordigera illyrica). Ovviamente il nome del descrittore va sempre indicato in tutti i casi, ma per pigrizia spesso viene omesso (io per primo).
michele |
Michele |
 |
|
|
Discussione  |
|