|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2017 : 19:59:35
|
Immagine:
200,26 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2301 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 luglio 2017 : 20:59:57
|
Dorcus parallelipipedus (Lucanidae), ma con qualcosa di strano: il maschio (e lo sembra, dalle mandibole) dovrebbe avere la fronte senza cornetto, in compenso però la femmina dovrebbe avere DUE cornetti affiancati e le mandibole più piccole...
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
Modificato da - aug in data 12 luglio 2017 21:05:51 |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2017 : 22:00:41
|
Grazie, se può essere di aiuto:
Immagine:
201,33 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2301 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 luglio 2017 : 22:14:44
|
Da questa nuova foto, mi pare trattarsi effettivamente di un maschio con una curiosa, ma accidentale, escrescenza sulla fronte. O forse una particella estranea. Secondo me non ci sono dubbi.
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2017 : 21:00:04
|
 |
Michel Di Bari |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|