In provincia di Venezia, tra il muschio di una casa diroccata, ho rinvenuto degli esemplari che ritenevo Oxychilus draparnaudi ma mi sembra che l'ombelico sia più stretto. O.draparnaudi o altro come ad esempio O.mortilleti? Grazie per l'Aiuto. Ennio Tutti gli esemplari rinvenuti erano gusci vuoti di mm 10,5 - 12,5 Immagine: 66,34 KB Immagine: 57,05 KB Immagine: 48,32 KB Immagine: 46,93 KB
particolare dell'ombelico Immagine: 64,05 KB
particolare della sutura Immagine: 87,53 KB
alcuni esemplari hanno spira leggermente più elevata Immagine: 47,88 KB