|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2017 : 17:20:44
|
Ha l'aspetto del G. rotundifolium |
massimo |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2017 : 17:26:53
|
Grazie Massimo, penso Tu abbia ragione, ciao, Mario   |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2017 : 17:31:21
|
Petali non divisi in due lobi (anche se talvolta appena intaccati, come qui), fiori sfumati di bianco, foglie non profondamente incise, lacinie calicine terminanti con un mucrone evidente, frutti pelosi sono tutti caratteri che mi portano a Geranium rotundifolium, in questo caso in fioritura abbastanza precoce. Sentiamo gli altri. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2017 : 20:39:02
|
Grazie Giovanni, ciao, Mario  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|