Questa foto l'ho scattata il 02 gennaio 2017 nel comune di San Gregorio Matese (CE), ad una quota di circa 1155 metri, lungo um sentiero di esursionismo. Queste fessure a cosa sono dovute? Immagine: 160,92 KB Immagine: 170,19 KB Immagine: 202,6 KB
Modificato da - mauriziocaprarigeologo in Data 19 febbraio 2017 12:26:33
sembrerebbe una delle tante varianti in cui possono presentarsi i mud cracks (fessure poligonali) Link
buona serata
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)