Autore |
Discussione  |
|
Raziel
Utente Senior
   
Città: Valpiana
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
705 Messaggi Tutti i Forum |
|
Raziel
Utente Senior
   
Città: Valpiana
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
705 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2016 : 22:59:36
|
A memoria, doveva essere sui 2,5 cm.
Foto: Immagine:
76,81 KB
Grazie! |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2016 : 04:19:46
|
E’ una larva di Coleottero Dermestidae, probabilmente Anthrenus sp. Link Link
Appena mi dai l’Ok, sposto la discussione in “Coleoptera”.
 
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33250 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2016 : 08:33:21
|
Larva sì, ma non di Anthrenus, che è piccolissima e di forma abbastanza diversa. Questa è una larva di Drilus flavescens.
Il dubbio era fondato perché la femmina del Drilus è attera e di aspetto larvoide. |
luigi |
Modificato da - elleelle in data 05 dicembre 2016 08:34:40 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2016 : 08:55:35
|
E' vero! Anche se qui le dimensioni non sono facilmente deducibili, mi ero fatto ingannare da una lontana somiglianza con l'unica larva abbastanza simile in cui mi ero imbattuto.
Quindi, è diversa anche la famiglia, non Dermestidae, ma Drilidae.
Link Link
  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2016 : 22:20:55
|
Trasferisco comunque in "Coleoptera".
 
|
 |
|
Raziel
Utente Senior
   
Città: Valpiana
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
705 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2016 : 23:36:45
|
Bene! L'ho ritrovato! Era una famiglia pressoché ignota per me...  Le dimensioni, come scritto nel secondo messaggio, erano sui 2,5 cm (una bella bestia). Grazie mille!  |
|
 |
|
Raziel
Utente Senior
   
Città: Valpiana
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
705 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2016 : 23:41:42
|
Guardando le foto di Drilus flavescens maschio, finalmente scopro anche il nome di quei coleotteri che fotografai anni fa e a cui non riuscii mai a dare un nome... Vedo che sono malacofagi.. Ecco il perché della somiglianza con i Lampyridae! |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2016 : 05:02:20
|
| Messaggio originario di Raziel:
.... Le dimensioni, come scritto nel secondo messaggio, erano sui 2,5 cm ...
|
E' vero! Ma lì, "nascosto" sopra la seconda foto, mi era proprio sfuggito! Se fosse stato inserito nel messaggio iniziale, non sarei certo caduto in quel madornale errore (le larva di Anthrenus che ho trovato erano lunghe qualche mm.) .
  |
Modificato da - vladim in data 06 dicembre 2016 05:03:31 |
 |
|
|
Discussione  |
|