testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Come si formato 1? orizzonte ferruginoso
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2016 : 08:55:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa foto l'ho scattata il 31 ottobre 2016 nel comune di Tora e Piccilli (CE), ad una quota di circa 363 metri, al centro di un sentiero di campagna. Cos'è è come si è formato?
Immagine:
Come si formato 1? orizzonte ferruginoso
130,22 KB
Immagine:
Come si formato 1? orizzonte ferruginoso
158,44 KB
Immagine:
Come si formato 1? orizzonte ferruginoso
155,51 KB
Immagine:
Come si formato 1? orizzonte ferruginoso
165,79 KB

Modificato da - mauriziocaprarigeologo in Data 06 novembre 2016 12:30:36

k3kk091
Utente V.I.P.

Città: cosenza
Prov.: Cosenza

Regione: Italy


229 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2016 : 15:13:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La patina rossa è dovuta all'alterazione del materiale in esame. In seguito al dilavamento dell'acqua, si ha l'ossidazione dei minerali ferrosi che assumono questa colorazione.

Francesco L.
Torna all'inizio della Pagina

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2016 : 20:00:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net