testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Che affioramento è1?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2016 : 08:15:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa foto l'ho scattata oggi 26 agosto 2016 nel comune di Marzano Appio (CE), ad una quota di circa 450 metri, lungo un sentiero di campagna nella parte nord_orientale del vulcano di Roccamonfina.
È alto più di 10 metri, contiene numerosissime pomICI e frammenti lavici. Come si è formato questo affioramento? E che cos'è? Le pomici come si formano?
Immagine:
Che affioramento è1?
121,06 KB
Immagine:
Che affioramento è1?
85,3 KB
Immagine:
Che affioramento è1?
74,48 KB
Immagine:
Che affioramento è1?
176,67 KB
Immagine:
Che affioramento è1?
120 KB
Immagine:
Che affioramento è1?
124,26 KB
Immagine:
Che affioramento è1?
133,1 KB
Immagine:
Che affioramento è1?
76,27 KB
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,87 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net