testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Piccolo cranio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

VAleP
Utente V.I.P.


Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 luglio 2016 : 14:43:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno,
Qualche giorno fa ho trovato questo piccolo cranio nell'uliveto davanti a casa mia (probabilmente l'ennesima vittima dei gatti dei vicini). Purtroppo ho solo questa brutta foto, ma la cosa che mi incuriosiva di più sono gli incisivi superiori, divaricati.
Zona: colline moreniche del basso Garda bresciano.
Immagine:
Piccolo cranio
66,17 KB

Qualche idea?

nero441
Utente Senior

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1245 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 luglio 2016 : 17:04:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi si possa trattare di scoiattolo, ma se postassi dei riferimenti dimensionali (un righello sarebbe perfetto ma aiuterebbero anche una moneta, o un accendino) potrei aiutarti meglio
Torna all'inizio della Pagina

VAleP
Utente V.I.P.


Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2016 : 10:24:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di solito fotografo sempre con a fianco un accendino , ma questa volta ero di fretta e mi sono dimenticata!
Sarà stato lungo al massimo 3cm, se lo ritrovo verifico le misure precise e magari lo fotografo anche meglio!
Di scoiattoli (Sciurus vulgaris) ne abbiamo, ma (fortunatamente) questa sarebbe la prima volta che trovo loro resti...

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net