testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Cranio Vacca
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

empusapennata
Utente V.I.P.

Città: Pomezia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


193 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 luglio 2016 : 21:35:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

è da un po' che non posto più nulla causa impegni vari, ne approfitto per mostrarvi questo splendido reperto che ho preparato recentemente


Morta in un canalone ho trovato un bellissimo esemplare di vacca maremmana


Immagine:
Cranio Vacca
182,17 KB


Immagine:
Cranio Vacca
243,96 KB

empusapennata
Utente V.I.P.

Città: Pomezia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


193 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 luglio 2016 : 21:41:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è stata un' impresa già solamente togliere il cuoio che si era seccato sulla fronte, in tutto è stata a macerare per quasi un mese e poi messa in acqua ossigenata


Immagine:
Cranio Vacca
245,55 KB


Immagine:
Cranio Vacca
131,64 KB

ed ecco il lavoro finito, è stata lunga ma ne è valsa la pena


Immagine:
Cranio Vacca
71,95 KB

Torna all'inizio della Pagina

nero441
Utente Senior

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1245 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2016 : 21:57:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah ahahah ho partecipato in diretta alla tua sofferenza XD

...ne è leggermente valsa a pena però ;)

Spaziale!!!
Torna all'inizio della Pagina

Ursus82
Utente Junior


Città: Bergamo
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


95 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 luglio 2016 : 13:22:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti :) bel colpaccio e bel lavoro

Giaquinto Naturalista: il mio sito/blog personale Link
Torna all'inizio della Pagina

Geom
Utente Senior

Città: Piacenza
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


510 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2016 : 16:14:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel ritrovamento!!!
e bel coltello!

Luca
Torna all'inizio della Pagina

empusapennata
Utente V.I.P.

Città: Pomezia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


193 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 luglio 2016 : 17:16:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per o complimenti ed in particolare a Luca per il sosteGno durante la preparazione

Torna all'inizio della Pagina

nero441
Utente Senior

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1245 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2016 : 23:16:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di empusapennata:

Grazie a tutti per o complimenti ed in particolare a Luca per il sosteGno durante la preparazione



Aahahhah grazie ho fatto ben poco purtroppo..
Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2016 : 22:35:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che spettacolo, è un teschio davvero enorme! Complimenti per la tenacia nel pulirlo, anche se pure con il cuoio sul cranio aveva il suo fascino :P Spero di trovare queste meraviglie anche io, un giorno

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net