Autore |
Discussione  |
|
Dendroaaron
Utente nuovo
Città: Trieste
19 Messaggi Flora e Fauna |
|
Dendroaaron
Utente nuovo
Città: Trieste
19 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 18:59:50
|
rana verde 2 Immagine:
131,98 KB |
Modificato da - Barbaxx in data 06 giugno 2016 01:58:13 |
 |
|
Dendroaaron
Utente nuovo
Città: Trieste
19 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 19:00:39
|
rana verde 3 Immagine:
206,18 KB |
 |
|
Dendroaaron
Utente nuovo
Città: Trieste
19 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 19:01:49
|
rana verde 4 con Natrix natrix in arrivo Immagine:
110,67 KB |
 |
|
Dendroaaron
Utente nuovo
Città: Trieste
19 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 19:02:53
|
un errore  Immagine:
180,16 KB |
 |
|
Dendroaaron
Utente nuovo
Città: Trieste
19 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 19:04:23
|
Triturus carnifex Immagine:
87,86 KB |
 |
|
Dendroaaron
Utente nuovo
Città: Trieste
19 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 19:05:31
|
Lissotriton vulgaris ssp. meridionalis Immagine:
49,71 KB |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 19:43:55
|
... con girini di Bufo bufo 
Le rane sono senz'altro del gruppo P. ridibundus (sacchi vocali scuri), bisognerebbe capire se del sottogruppo indigeno o se sono P. kurtmuelleri importate. Oltre tutto, pare che si ibridino. Ad ogni modo la tua foto è così didattica che la metto subito in Galleria fotografica.
Quanti ricordi! Ho visitato un po' di quei posti nel 2006 al primo corso intensivo per Tutori degli stagni "forestieri" |
 |
|
Dendroaaron
Utente nuovo
Città: Trieste
19 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 23:26:29
|
Andando a memoria, rammento che si menzionava la P.kurtmuelleri per uno stagno della provincia della mia città, che tra l'altro rappresenterebbe l'ennesimo alloctono che si accompagna al flagello delle Trachemys americane, dei carassi dorati e chi più ne ha più ne metta.  |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2016 : 10:16:47
|
rammenti bene, e i più informati mi dicono (ex verbis, non so se ci siano pubblicazioni) che queste rane introdotte non solo possono ibridarsi con le ridibunde indigene, ma che lo hanno già fatto e che questa popolazione si sta espandendo verso Ovest... ed abbia già raggiunto la bassa pianura friulana |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2016 : 11:29:25
|
Il tutto nello stesoo stagno?
Ric  |
 |
|
|
Discussione  |
|