Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
trovato posato su un muro a Giussago (PV), il 02/04; lunghezza 5 mm Ammesso che sia davvero un Phaedon, confrontando le descrizioni che trovo quiLink e quiLink secondo me si avvicina di più a P. armoraciae.
Modificato da - vladim in Data 08 aprile 2016 10:14:29
Opterei anch'io per armoraciae ma con questi la sicurezza si ha con visione diretta o dissezione. Gli elementi a favore sono il colore delle appendici e il rosso sullo sternite anale. Giorgio.