Autore |
Discussione  |
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2016 : 17:06:09
|
Purtroppo non sono riuscito a fotografare nessun corteggiamento, avvenivano tutti sotto sassi o sotto la giungla sommersa Immagine:
73,35 KB Qui un bel maschio, sotto una pianta sconosciuta, sapreste dirmi il nome? |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2016 : 18:40:58
|
Immagine:
127,25 KB |
|
 |
|
Ferrero Ugo
Utente Senior
   

Città: Taranto
697 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2016 : 18:41:42
|
quest'anno si mette davvero male se non piove decentemente !!! Speriamo... |
amo il vento libero...amo il sole libero...amo la luce libera....amo la terra libera.....amo la libertà che sogno guardando un mondo libero, che ancora non c'è..... Link |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6045 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2016 : 20:48:12
|
Tritoni italiani, Lissotriton italicus. In zona ci sono anche crestati? |
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2016 : 22:32:12
|
Che io sappia no, la mia è una zona caratterizzata da piccoli stagni, fossi e pozze temporanee, i corpi d'acqua più grossi sono pochi. Tuttavia ci sono dei grossi stagni, nelle vicinanze, dove è solito riprodursi il rospo comune. Devo controllare. |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2016 : 17:43:16
|
Finalmente una coppia ha deciso di corteggiarsi allo scoperto e farsi fotografare. La foto non è un granché ma le sponde non consentono di sporgersi troppo. L'acqua in questo periodo pullula di tritoni, la maggior parte ha già fatto il suo lavoro e tra un po' lo stagno sarà strapieno di larve Fortunatamente Marzo è stato abbastanza piovoso e quindi l'acqua resterà nello stagno almeno fino a giugno o luglio. C'erano inoltre molte rane dalmatine e qualche ovatura. Immagine:
63,36 KB |
Modificato da - Barbaxx in data 22 marzo 2016 20:28:56 |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2016 : 08:16:55
|
Bella documentazione. 
Ric  |
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2016 : 16:45:31
|
Nuovo sito di riproduzione scoperto!  Stavolta si tratta di un corso d'acqua a lento scorrimento e da quanto mi dicono non è temporaneo. L'ho scoperto sentendo il canto delle raganelle (che purtroppo non ho trovato ).
Immagine:
146,98 KB |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2016 : 16:58:08
|
Il primo tritone era sotto questa ovatura (di raganella?). Stava probabilmente cibandosi delle uova e dei neonati girini. Immagine:
107,21 KB
|
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2016 : 17:01:45
|
Eccola, una femmina di italico, giusto? Immagine:
142,56 KB |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2016 : 17:04:25
|
Eccone un altra, molto più grossa.
Immagine:
178,94 KB |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2016 : 17:08:30
|
Il sotto pancia è un po' più sbiadito rispetto a quelli di altre popolazioni. Immagine:
147,06 KB |
|
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6045 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2016 : 18:02:45
|
| Messaggio originario di Serafino:
Eccola, una femmina di italico, giusto?
|
giusto.
Complimenti a Serafino. Chiedo però: quelle uova non potevano essere di Rana italica? |
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2016 : 18:24:55
|
Grazie mille, ci sono arrivato solo dopo aver consultato l'Atlante degli anfibi e dei rettili d'Italia (è veramente un volume stupendo ). Per le uova non so che dire, in acqua ho visto qualche rana rossa effettivamente, ma ho sentito anche le raganelle gracidare.
|
|
 |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2016 : 09:23:53
|
Bellissimo questo nuovo sito! Complimenti Serafino, la tua passione continua a premiarti  |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2016 : 16:45:56
|
Grazie mille Al solito sito, solo un po' più a valle, ho trovato moltissimi tritoni! Immagine:
125,48 KB |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2016 : 16:48:18
|
Questo bellissimo maschio, con un pattern dorsale insolitamente "punteggiato", era in corteggiamento, ma il mio arrivo ha purtroppo causato un fuggi fuggi generale! Immagine:
119,78 KB |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2016 : 16:50:12
|
Immagine:
181,17 KB |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2016 : 16:52:18
|
In un punto leggermente più profondo, un altro maschio: Immagine:
138,83 KB |
|
 |
|
Serafino
Utente V.I.P.
  
Città: Cotronei
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
141 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2016 : 16:54:36
|
Una foto più dettagliata all'interno di un barattolo: Immagine:
88,94 KB |
|
 |
|
Discussione  |
|