|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3423 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2016 : 17:32:17
|
Sembra Corydalis solida. |
Gianni |
 |
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2016 : 19:36:02
|
Sì, grazie 1000   |
 |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1430 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 febbraio 2016 : 16:05:48
|
anche per me è certamente una Corydalis. Da escludere gli altri due generi, di cui ti mando due mie foto di specie tipiche di ciascun genere. Immagine:
225,6 KB |
Modificato da - vladim in data 06 febbraio 2016 18:19:39 |
 |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1430 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 febbraio 2016 : 16:07:42
|
Immagine:
221,93 KB |
 |
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2016 : 13:06:14
|
Grazie Marta, belle chiare foto. Sullo sfondo a sx del Delphinium, non è una Solidago virgaurea? Sicuramente mi sbaglio. Cmq grazie ancora.   |
 |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1430 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2016 : 10:42:17
|
anche per me è Solidago virgaurea |
 |
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2016 : 01:33:59
|
    |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|