testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 identificare, grazie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ardit
Utente nuovo

Città: Barcelona


19 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 ottobre 2015 : 17:39:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buon giorno ,
Il mio nome è Dani e io sono da Barcellona.
Ho iniziato a catalogare le conchiglie che trovo sulla spiaggia . Per ora ho catalogato circa 60 specie , ma alcuni con molti dubbi , dato che io sono principiante in questo .
Cercherò di mettere alcune foto per la loro corretta identificazione .
Apprezzo la pazienza !!!!
Questo è stato tradotto da google , scusate se non si capisce !!!!

trovato sulla spiaggia , costa catalana
[url=Link]identificare, grazie [/url]

Ardit
Utente nuovo

Città: Barcelona


19 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 ottobre 2015 : 17:42:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
identificare, grazie
134,34 KB

Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1232 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 ottobre 2015 : 18:41:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buccinum undatum =)

Torna all'inizio della Pagina

Ardit
Utente nuovo

Città: Barcelona


19 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 ottobre 2015 : 19:26:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oh,

Poi chiaramente non dalla costa catalana . E ' Atlantico , quindi non poteva classificare con le guide del Mediterraneo .
Aveva tutti i gusci in una scatola , la stragrande maggioranza da me raccolti sulle spiagge , ma sembra che ci sono anche altre fonti .....
Grazie !!!!!!!


Torna all'inizio della Pagina

Ammonite
Utente V.I.P.

Città: Siracusa
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 ottobre 2015 : 21:15:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto nel forum e un saluto a Barcellona.
Ciao

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Ardit
Utente nuovo

Città: Barcelona


19 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 ottobre 2015 : 06:34:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net