| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | zuloUtente Senior
 
     
 
                Città: acilia (Roma)Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1949 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 aprile 2007 :  15:04:01     Classe: Aves Ordine: Passeriformes Famiglia: Sturnidae Genere:  Sturnus  Specie:Sturnus vulgaris
 
 |  
           	| sempre castel fusano. 
 il richiamo
 
 Immagine1:
 
   141,09 KB
 
 l' uscita
 
 Immagine2:
 
   151,9 KB
 
 
 manovra di avvicinamento
 Immagine3:
 
   147,19 KB
 
 
 l' imbeccata
 Immagine4:
 
   146,07 KB
 
 
 
 Immagine5:
 
   150,01 KB
 
 
 rigurgito
 Immagine6:
 
   155,4 KB
 
 
 imbeccata di rigurgito
 Immagine7:
 
   148,66 KB
 
 
 nuova richiesta
 Immagine8:
 
   158,65 KB
 
 
 alcune soggettive sul piccolo
 
 
 Immagine9:
 
   153,26 KB
 
 
 
 Immagine10:
 
   158,77 KB
 
 
 
 Immagine11:
 
   157,05 KB
 
 
 giuliano petreri
 |  |  
                | BobArctorUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: FregeneProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   255 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 aprile 2007 :  21:35:07     
 |  
                      | Posso solo dire... fantastica sequenza!! 
 simo
 
 ________________________________________________________________
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  |  
                | zuloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: acilia (Roma)Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1949 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 aprile 2007 :  22:17:25     
 |  
                      | passando ho notato sotto il foro una buona dose di rigurgito fresco, ben visibile anche nelle foto. ho afferrato al volo il motivo di tale rigurgito, così, in circa un secondo, ho radunato più rami potevo e me li sono scaraventati addosso. faccio un rapido calcolo: il ramo è a circa 4 metri da terra, ed io ero a circa tre metri dall' albero, quindi direi 3,5 metri di distanza, in perfetto mimetismo. utilizzo una sony super steadyshot dsch5, con zoom integrato da 420 mm,utilizato al massimo, f 8.0, iso 300 tempo di scatto 600, per non alterare l' iso, mano libera (tremante). le soggettive del piccolo sono crop 2,5x 
 giuliano petreri
 |  
                      |  |  |  
                | orianaUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: ascoli piceno
 
   283 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 aprile 2007 :  23:29:29     
 |  
                      | bellissime le foto dell'imbocco! :-) a me ne hanno portato uno proprio oggi...pare in tutto e per tutto uno storno
 me l'avevano descritto come merlo veramente!
 ma poco importa...era finito in bocca ad un gatto e cosi ora per qualche giorno rimarrà qui sperando voglia sbrigarsi ad andar via!
 
   
 oriana&ninnì
 |  
                      |  |  |  
                | salvobUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: TrabiaProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   1569 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2007 :  13:52:53     
 |  
                      | Più che rigurgito quelli penso siano escrementi....tradiscono sempre la presenza di molti nidi!  |  
                      |  |  |  
                | perfectUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Roma
 
   1790 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2007 :  14:20:38     
 |  
                      | Giuliano ottima sequenza, complimenti! |  
                      |  |  |  
                | zuloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: acilia (Roma)Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1949 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2007 :  15:30:52     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di salvob: 
 Più che rigurgito quelli penso siano escrementi....tradiscono sempre la presenza di molti nidi!
  
 | 
 be, si. possono sembrare escrementi, ma ho visto coi miei occhi quella schifezza colare sul tronco direttamente dal becco dello storno adulto. pensa che si strofinava i bordi del becco contro la corteccia per rimuovere eventuali residui.
 
 giuliano petreri
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |