testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 10 specie in un ora....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:08:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Il posto è questo, 5 minuti da dove lavoro....quando esco all'ora di pranzo sono qui

Monte Pacciano(PG) 8 Maggio 2015


Immagine:
10 specie in un ora....
87,69 KB

Link

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:14:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
--------------------------------------------------------------------------------

10 specie diverse ( chiaramente ne volavano altre) ma a quell'ora la luce non è delle migliori, e le farfalle sono sempre nervose... i nomi non li metto.....


Immagine:
10 specie in un ora....
74,3 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:15:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
10 specie in un ora....
81,42 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:16:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
10 specie in un ora....
53,85 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:17:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
10 specie in un ora....
59,92 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:18:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
10 specie in un ora....
46,11 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:19:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
10 specie in un ora....
47,12 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:19:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
10 specie in un ora....
56,01 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:20:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
10 specie in un ora....
58,82 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:20:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
10 specie in un ora....
58,09 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:23:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ed ecco l'ultima...( scusate )




Immagine:
10 specie in un ora....
52,29 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2015 : 17:31:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra un bel posto dove prendere una buona boccata d'aria...durante la pausa


Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 18:12:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peppe66:

mi sembra un bel posto dove prendere una buona boccata d'aria...durante la pausa




già ...anche se alle spalle c'è un bel bosco con un bel po' di primule : sono convinto che ci sia l'Hemaris lucina, ma in 3 anni di perlustrazioni non l'ho mai trovata qui... ( ma sono convinto che ci deve stare, devo solo trovare la radura giusta...)


Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2015 : 18:47:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di stefanovet1958:

--------------------------------------------------------------------------------

10 specie diverse ( chiaramente ne volavano altre) ... i nomi non li metto.....


Posso chiederti perché?

Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2015 : 19:26:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Messaggio originario di stefanovet1958:

--------------------------------------------------------------------------------

10 specie diverse ( chiaramente ne volavano altre) ... i nomi non li metto.....


Posso chiederti perché?





Perche' vuole che ci divertiamo a metterli noi del Forum...cosi' per conoscenza ed allenamento



Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2015 : 20:24:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di stefanovet1958:

...sono convinto che ci sia l'Hemaris lucina, ma in 3 anni di perlustrazioni non l'ho mai trovata qui... ( ma sono convinto che ci deve stare, devo solo trovare la radura giusta...)




Tu continua a cercare...e fallo anche con la L. thersamon (umbra). L'H. lucina l'ho trovata anch'io dopo tre anni che frequento lo stesso posto sui Monti Dauni...


Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 22:02:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peppe66:

Messaggio originario di stefanovet1958:

...sono convinto che ci sia l'Hemaris lucina, ma in 3 anni di perlustrazioni non l'ho mai trovata qui... ( ma sono convinto che ci deve stare, devo solo trovare la radura giusta...)




Tu continua a cercare...e fallo anche con la L. thersamon (umbra). L'H. lucina l'ho trovata anch'io dopo tre anni che frequento lo stesso posto sui Monti Dauni...




per la thersamon devo andare più in bassa, magari verso il Tevere.... qui non credo ci sia l'ambiente giusto...

Link
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2015 : 22:06:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I posti così sono sempre più rari - purtroppo

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2015 : 22:11:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peppe66:

Tu continua a cercare...e fallo anche con la L. thersamon (umbra). L'H. lucina l'ho trovata anch'io dopo tre anni che frequento lo stesso posto sui Monti Dauni...



Qui, o i nomi non si dicono del tutto, e del genere si mette solo l'iniziale: L. per Lycaena.
E' un quiz...senza premi? O ci sono anche dei premi?

Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2015 : 04:52:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Qui, o i nomi non si dicono del tutto, e del genere si mette solo l'iniziale: L. per Lycaena.
E' un quiz...senza premi? O ci sono anche dei premi?




Si,scusa, hai ragione... intendevo Lycaena thersamon



Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net