testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Un altro leopardino siciliano
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

erix
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


626 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2015 : 19:49:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ultimi contrafforti meridionali dell'altopiano Ibleo nel versante Ragusano. La giornata non era granchè: vento e temperatura non certo da primavera inoltrata.

Immagine:
Un altro leopardino siciliano
231,52 KB

erix
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


626 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2015 : 19:52:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma il clima non ottimale evidentemente non è un problema per un serpente imprevedibile come il leopardino.
Immagine:
Un altro leopardino siciliano
235,08 KB

Torna all'inizio della Pagina

erix
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


626 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2015 : 19:55:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un maschio di 89cm con una coda di 21.
Immagine:
Un altro leopardino siciliano
123,02 KB

Torna all'inizio della Pagina

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2015 : 22:54:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un gran bel pezzo di serpente

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2015 : 01:25:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Meraviglioso !!

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 aprile 2015 : 02:04:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissimo individuo!

Torna all'inizio della Pagina

erix
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


626 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2015 : 08:21:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!!
Ho notato che l'iride, di solito di un bel rosso-rubino in questa specie, in questo soggetto riprende lo stesso colore delle macchie color arancio della livrea, a dimostrazione dell'altissima variabilità fenotipica a livello individuale di questo ofide.

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 aprile 2015 : 08:26:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto!
Peccato però non poter vedere l'esemplare in tutta la sua lunghezza.
Torna all'inizio della Pagina

Tiraxiatu
Utente Senior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 aprile 2015 : 09:37:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente molto bello!

Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2015 : 16:31:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bello! il colore non rosso dei disegni, ma arancio, potrebbe essere anche a causa dell' età, no?

------------------------

"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."

Darwin
Torna all'inizio della Pagina

erix
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


626 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2015 : 17:55:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non saprei dirti se con l'avanzare dell'eta' e il conseguente rinnovarsi delle mute si ha uno "sbiadimento" nei colori da rosso-mattone all'arancio. Forse un terrarista potrebbe rispondere con più cognizione. Certo è che tutti gli esemplari aranciati che ho visto in passato 4 o 5, erano tutti leopardati (cioè non "lineati", ma di questi quelli che ho visto sono pochi e tutti giovani per cui non fanno testo) e superavano i 70cm.

Torna all'inizio della Pagina

erix
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


626 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2015 : 18:09:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per Vladim: ci ho provato a fare una foto per intero al colubro ma ti assicuro che era ben vivace e in perfetta forma. Già è un miracolo ( e un bel colpo di....) vederli in natura. Non ostante i colori sgargianti guarda come è mimetico sul terreno.
Immagine:
Un altro leopardino siciliano
248,09 KB

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 aprile 2015 : 18:22:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di erix:

Per Vladim: ci ho provato a fare una foto per intero al colubro ma ti assicuro che era ben vivace e in perfetta forma. Già è un miracolo ( e un bel colpo di....) vederli in natura. Non ostante i colori sgargianti guarda come è mimetico sul terreno.


E' vero. Se resta immabile, passa davvero inosservato!
Grazie

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net