Autore |
Discussione  |
|
aledielle
Utente Senior
   
 Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
930 Messaggi Flora e Fauna |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2007 : 00:14:13
|
Ho provato a "sfogliare" le pagine del bel sito di Agostino Letardi sui Neuropterida italiani. Sono arrivato a queste conclusioni, tutte ovviamente da sottoporre alla verifica finale dello stesso Agostino, che il nostro forum ha oggi la fortuna di avere fra i suoi iscritti  L'ordine è senz'altro quello dei Neuroptera. Mi spingo avanti dicendoti che la Famiglia è quella degli Hemerobiidae. Poi oso forse un po' troppo dicendoti che mi pare appartenere al genere Wesmaelius. Poi...credo sia veramente il caso di fermarmi e passare la parola al vero esperto
Marcello
|
Modificato da - Velvet ant in data 02 aprile 2007 13:42:28 |
 |
|
aledielle
Utente Senior
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
930 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2007 : 13:33:02
|
Ops scusami tanto! Mi sono collegato solo ora ..... Se sei così gentile da cancellare te le altre immagini provvedo poi a metterle singolarmente!
Intanto grazie per l'identificazione del neurottero 
Link |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2007 : 13:39:19
|
Lo faccio subito 
Marcello
|
 |
|
neurottero
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2007 : 10:11:18
|
Grazie a Velvet Ant per le cortesi parole. In realtà è una fortuna per me aver scoperto questo sito di bravissimi fotografi! Le valutazioni di Velvet Ant sono assolutamente condivisibili. Volendo sbilanciarsi ancora un po' di più, potrei azzardarmi a dire Wesmaelius quadrifasciatus, ma è solo una ipotesi . Qualche informazione in più sulla località della foto potrebbe aiutare....
Buone cose
Agostino Letardi |
 |
|
aledielle
Utente Senior
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
930 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2007 : 11:05:23
|
| Messaggio originario di neurottero: In realtà è una fortuna per me aver scoperto questo sito di bravissimi fotografi |
E per me è una fortuna aver trovato questo sito pieno di persone disponibili ed esperte 
Ritornando alla foto l'ho fatta domenica nell'Oasi delle anse di Ostellato, vicino a Ravenna
Link |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2008 : 18:51:25
|
Le anse vallive di Ostellato sono a pochi chilometri da casa (avita). Avendoci catturato Neurotteri per una buona dozzina d'anni, pur essendo impossibile identificare con certezza la specie, potrei avventurarmi in una determinazione "probabile". In questo caso devo contraddire l'amico Agostino (Neurottero pure lui) e dire W. ? subnebulosus.
Ciao Roberto 
NOTA: piano piano intendo rivedere le non molte discussioni sui Neurotteri correggendone, se necessario, le determinazioni e "taxandole". Credo più utile inserire un messaggio "pubblico" nelle discussioni con qualche modifica nell'ID piuttosto che eseguire una "taxazione" ( che termine) "silente" (e questo non è migliore ) ( ).
verum stabile cetera fumus |
 |
|
|
Discussione  |
|