testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Eulimide 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 marzo 2015 : 21:55:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Detrito di Ustica, -50 m. Altezza 1,7 mm circa. Può trattarsi di un giovane Crinophteiros comaticula?

Immagine:
Eulimide 2
119,96 KB

Immagine:
Eulimide 2
115,36 KB

Concha

Giovanni Cantagalli
Utente Senior

Città: Bientina
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1079 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2015 : 23:19:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non si vede bene,non credo sia comatulicola,forse curveulima
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2015 : 09:12:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Curveulima anche secondo me

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 marzo 2015 : 13:01:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho provato a confrontarla con l'altra Curveolima che ho postato tempo fa e che proviene dallo stesso detrito [Link]. A me non sembrano della stessa specie, voi che ne dite?
Concha
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni Cantagalli
Utente Senior

Città: Bientina
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1079 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2015 : 19:09:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra proprio la stessa,un po piu piccola,Angelo aveva detto che forse non ha ancora un nome e aveva inserito un link
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 marzo 2015 : 22:07:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giovanni, non ho ancora l'occhio "clinico", a volte basta una dimensione un po'diversa per spiazzarmi. Per fotuna che c'è il forum...



Concha
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net