testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Vitreolina o Curveulima?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 gennaio 2015 : 22:12:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Provenienza Ustica, -50 m, altezza della conchiglia 2,2 mm circa. Chiedo aiuto per la determinazione, non mi sembra Vitreolina philippi.
Grazie in anticipo.
Concha

Immagine:
Vitreolina o Curveulima?
170,84 KB


Immagine:
Vitreolina o Curveulima?
183,75 KB

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2015 : 02:00:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì dovrebbe essere una Curveulima

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 gennaio 2015 : 22:14:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Curveulima devians? Ma non ho trovato dati per capire come determinarla, sono andata solo a occhio, confrontando immagini. Può essere lei? Quante altre specie ci sono in Mediterraneo appartenenti a questo genere?
Concha
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni Cantagalli
Utente Senior

Città: Bientina
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1079 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 gennaio 2015 : 00:14:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
penso di non avere mai visto questa eulima
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 gennaio 2015 : 00:44:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è una specie che non ha ancora un nome certo, v. qui

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 gennaio 2015 : 10:05:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Angelo, mi fa piacere trovare questa risposta perchè è stata anche la mia prima ipotesi "come n. 327" dell'Atlante. Meglio così ma peccato dovrò archiviarla com Curveulima sp. 1 suppongo!


Concha
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni Cantagalli
Utente Senior

Città: Bientina
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1079 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 gennaio 2015 : 11:18:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quella che ci ha fatto vedere Angelola conosco,ha il profilo del labbro esterno tipo crinoptheiros,questa mi sembra ancora diversa
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 gennaio 2015 : 22:27:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa mi fu classificata da Myzar, con relativa certezza, come Vitreolina dautzenbergi (sinonimo di V. devians). La vedo molto simile alla tua:
Link
Costantino

Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 gennaio 2015 : 07:51:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì, potrebbero anche essere la stessa cosa... come vedete urge una revisione di questo gruppo di specie!

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net