Provenienza Ustica, -50 m, altezza della conchiglia 2,2 mm circa. Chiedo aiuto per la determinazione, non mi sembra Vitreolina philippi. Grazie in anticipo. Concha
Curveulima devians? Ma non ho trovato dati per capire come determinarla, sono andata solo a occhio, confrontando immagini. Può essere lei? Quante altre specie ci sono in Mediterraneo appartenenti a questo genere? Concha
Grazie Angelo, mi fa piacere trovare questa risposta perchè è stata anche la mia prima ipotesi "come n. 327" dell'Atlante. Meglio così ma peccato dovrò archiviarla com Curveulima sp. 1 suppongo!
Questa mi fu classificata da Myzar, con relativa certezza, come Vitreolina dautzenbergi (sinonimo di V. devians). La vedo molto simile alla tua: Link Costantino