Salve, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco Ilari; complimenti a tutti per le vostre foto: facevo macro da ragazzo con contax, 135 mm su soffietto 2 flash (tla 30 con diffusore a 45°dalla sinistra ed un piccolo flash per schiarire le ombre a 45° dalla destra su due bracci snodati in alluminio fatti in casa). Recentemente ho trovato un MACRO planar zeiss 60 mm nuovo a prezzo imbattibile che mi ha fatto tornare la voglia di fare macro, ma ho perso il diffusore ed il secondo flash è morto quindi le foto non mi soddisfano per ovvi motivi di illuminazione troppo dura con ombre eccessive. Inoltre il 60 mm costringe ad avvicinarsi di più del 135 quindi il flash deve stare più angolato con aumento delle ombre. CONSIGLIO: COME FARESTE UN DIFFUSORE ARTIGIANALE? Come vi regolate con l'illuminazione quando usate il flash? Cioè che angolazione, quanti flash, ecc.? Ciao a tutti, Marco
Ciao Marco, benvenuto! Io uso materiale Nikon (non artigianale...), e in particolare da due a quattro flash SB-R200 montati sull'obiettivo, senza diffusori, dato che la potenza di ogni unità è bassa (NG 10 a 100 ISO), e uso un SB-800 o SB-600 per lo sfondo; qui se ne era già parlato Link
Per il diffusore puoi visitare qualche mercatino dell'usato e senz'altro puoi trovare qualcosa se non specifico da adattare con nastro adesivo o simili
Ciao Marco un ottimo diffusore si può ottenete con un paio di collant di colore bianco,applicato alla parabola del flash. Peccato che te serve solo un pezzetto e il resto devi buttare. ( Non sto scherzando). Ciao da Flavio Fastelli
grazie del consiglio e complimenti per le fotografie, specialmente quella del faggiano in volo, dei tassi con la luna sullo sfondo e del girasole sono eccezionali!!