testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Lago d'Averno
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

CarloAG
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1664 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2007 : 10:16:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine primaverile dell'lago d'Averno ( Campi Flegrei)

Immagine:
Lago d''Averno
292,49 KB

Carlo A.G.

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 marzo 2007 : 23:02:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il lago che in antichità era privo di uccelli a causa delle sue esalazioni, (Aornon penso venisse chiamato), fu anche considerato l'ingresso all'Ade, una imponente opera di ingegneria idraulica romana nei pressi (grotta di Cocceio), è a volte visitabile, agli inizi del secolo scorso una gigantesca tartaruga marina, poi catturata e trasformata in pettini e mandolini, fu scambiata per un mostro marino.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

gabry
Utente Senior

Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2007 : 18:40:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
é un po' che non vedevo un lago nuovo ..........





gabry
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net