Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2014 : 21:55:35
|
Riportiamo su anche lui! |
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3491 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2014 : 21:15:43
|
E anche lui corrisponde, c'è una terza specie ma è fatta tutta diversa.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2014 : 22:41:51
|
Grazie anche per questo Gabriele Per la terza specie, se è il Lissodema lituratum...ammesso che riuscissi(ma non credo ) a trovarlo! non so neanche se riuscirei a riconoscerlo!! 
Vincenzo |
|
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2014 : 17:08:37
|
Bell'animaletto!!   ...ora cerca l'altro e siamo al completo!  |
Forbix
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2014 : 00:14:55
|
Messaggio originario di Forbix | ...ora cerca l'altro e siamo al completo!  |
Ciao. I Salpingidi che ho incontrato quest'anno non sono certo il frutto di una ricerca mirata, li ho incontrati per caso curiosando sotto e sopra le cortecce. ...Speriamo che possa accadere la stessa cosa anche per "l'altro" 
Vibcenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|