testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Pensavo ad un Cortinarius ma...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 dicembre 2004 : 15:32:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Strophariaceae Genere: Pholiota Specie:Pholiota sp.
.....la presenza di pleuro e cheilocistidi lageniformi mi allontana da tale Genere.
Un aiuto.


Immagine:
Pensavo ad un Cortinarius ma...
133,16 KB
spore 6,5x5 micron


Immagine:
Pensavo ad un Cortinarius ma...
64,48 KB
pleurocistidi


Immagine:
Pensavo ad un Cortinarius ma...
73,14 KB
cheilocistidi


Immagine:
Pensavo ad un Cortinarius ma...
60,85 KB
La presente specie è stata rinvenuta nell'ultima escursione del gruppo sikano sull'Etna,
Andrea

Modificato da - Andrea in Data 26 novembre 2007 22:51:01

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 dicembre 2004 : 17:06:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pholiota gruppo lentoide..........

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 dicembre 2004 : 18:05:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alfredo.
Continuando con il Moser arriverei a Pholiota decussata per la presenza di resti appendiculati all'orlo del cappelo, per le spore ellissoidali (6,5-7x 4 micron) e per il colore del cappello (asciutto per il pregresso vento di scirocco).
Ma non ci sono per l'habitat: decisamente terricolo (terra bruciata etnea) e non lignicolo.
Andrea.
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 dicembre 2004 : 12:38:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Andrea,

Per arrivare ad una determinazione corretta, per alcune specie bisogna dare il quadro completo della microscopia e altre immagini ravvicinate della specie che mostrino le particolarita' morfocromatiche.

è interessante notare ,nella specie ritratta la crescita terricola su substrato composto da cenere vulcanica stratificata, a quando vedo senza contatto apparente con residui legnosi interrati.



Cari saluti da Enzo Musumeci
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net