testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Id protista
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

HElio
Utente V.I.P.

Prov.: Campobasso

Regione: Molise


137 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2014 : 22:08:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera amici...sono davvero alle primissime armi con l'id dei protisti....chiedo aiuto per qst protista,contenuto in un campione d'acqua stagnante....sapete dirmi di cosa si tratta??
Immagine:
Id protista
15,63 KB

EE

tecameba
Utente Senior


Città: montecatini terme
Prov.: Pistoia

Regione: Toscana


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2014 : 11:51:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
DOVREBBE ESSERE UNA HALTERIA.

Franco
Link





Torna all'inizio della Pagina

HElio
Utente V.I.P.

Prov.: Campobasso

Regione: Molise


137 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2014 : 16:23:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grandissimo Tecameba...ti ringrazio tanto per l'aiuto! sapresti dirmi qualcosa su questo protozoo?
GRazie mille!

EE
Torna all'inizio della Pagina

tecameba
Utente Senior


Città: montecatini terme
Prov.: Pistoia

Regione: Toscana


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2014 : 18:54:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' UN PROTOZOO SALTATORE, RUOTA LENTAMENTE, PER POI SCATTARE IN AVANTI O LATERALMENTE CON LUNGHI BALZI. PER QUESTA SUA CARATTERISTICA E' MOLTO DIFFICILE FOTOGRAFARLO. VIVE IN ACQUE STAGNANTI, TRA LE PIANTE ACQUATICHE E NEI CUSCINETTI DI MUSCHIO.

Franco
Link





Torna all'inizio della Pagina

HElio
Utente V.I.P.

Prov.: Campobasso

Regione: Molise


137 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2014 : 22:25:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio infinitamente...quindi devo ritenermi fortunato ad averlo fotografato???
Infatti non stava per niente fermo!!

EE
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net