Necessito Informazione riguardo a questa foto , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Necessito Informazione riguardo a questa foto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

manuele79
Utente nuovo

Città: Pozzonovo
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2014 : 22:46:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, l'altro ieri stavo facendo un giro in bicicletta quando una cosa che si muoveva ha attirato la mia attenzione.

Necessito Informazione riguardo a questa foto
Immagine:
Necessito Informazione riguardo a questa foto
151,67 KB

Spero si veda,non avevo mai visto prima una lumaca bianca, qualcuno mi sa dire se è una variante albina oppure è un tipo particolare di lumaca.

Grazie a quanti vorrano rispondermi e colgo l'occasione per presentarmi nel Forum, questo è il mio primo messaggio qui.

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2014 : 08:40:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto sul Forum!
Per soddisfare la tua richiesta, alcune informazioni da parte tua sarebbero state utili (dimensioni dell'animale, caratteristiche dell'ambiente circostante la strada, ecc.), ma, secondo me, da questa foto è molto difficile arrivare a determinare di che specie si tratta; avere scatti più ravvicinati e magari diverse viste del guscio (sopra, sotto, l'apertura, ecc.) aiuterebbe l'identificazione. La mia impressione, soprattutto dall'aspetto del mollusco, è che possa essere una Monacha del gruppo cantiana, anche perchè è una specie che (almeno dalle mie parti) si rinviene facilmente al margine delle strade e a volte sale sull'asfalto. Devo però ribadire che questa è solo un'ipotesi...

ciao

Iperione
Torna all'inizio della Pagina

manuele79
Utente nuovo

Città: Pozzonovo
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2014 : 22:57:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Iperione per la risposta,eh lo so avrei dovuto fotografarla più volte e più da vicino.Purtroppo la fotocamera/cellulare era quella che era.Posso dirti però che l'ho trovata in una strada che costeggia un fossato e parecchie sterpaglie.Ti ringrazio comunque Iperione.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 5,6 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net