Autore |
Discussione  |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1428 Messaggi Flora e Fauna |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1428 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2014 : 22:18:50
|
Immagine:
243,11 KB |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2014 : 09:17:26
|
L'autore dovrebbe essere un coleottero Scolytidae Per quanto riguarda la corteccia non si vede molto bene, ma potrebbe trattarsi di un abete rosso. |
Carlo
|
 |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1428 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2014 : 12:49:09
|
grazie Carlo! |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33191 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2015 : 00:07:16
|
Non a caso c'è un coleottero che era chiamato volgarmente bostrico tipografo ..... |
luigi |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2299 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2015 : 12:31:32
|
E' la rappresentazione del corso delle idee di certi politicanti...bellissimo! |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2015 : 14:44:04
|
in museo ho un manuale che tratta proprio di entomologia forestale in valle d'aosta, lunedì vedo se con le foto si arriva a qualcosa... in diversi casi lo schema delle gallerie fatte dagli scolitidi permette di arrivare o almeno di avvicinarsi alla specie  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13398 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2015 : 18:03:05
|
Per me è Pinus sp. (cf. nigra). |
 |
|
|
Discussione  |
|