testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 dal pliocene di Guidonia...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3976 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 giugno 2014 : 10:35:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

l'ho cercata nella bibliografia (scarsa) a mia disposizione e in internet, ma non ho trovato nulla di simile, il vostro aiuto è molto gradito

forse è una bela, a mio parere molto molto bella :) mm 3

Immagine:
dal pliocene di Guidonia...
272,03 KB
Immagine:
dal pliocene di Guidonia...
247,68 KB
Immagine:
dal pliocene di Guidonia...
232,57 KB



Epitonium
Utente V.I.P.


Città: Rioveggio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2014 : 18:44:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non vorrei sbagliarmi ma mi ricorda Agathotoma angusta (Bellardi, 1847)
ciao Mauro

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau

Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3976 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 giugno 2014 : 08:57:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mauro, grazie per tutte le ormai "insperate" risposte

l'unica che non mi convince è questa... mi sono permessa di prendere una foto di Ang postata il 22/2/2011 e di avvicinarla alla mia: la sua misura però mm 8,2 contro i 3 della mia che mi sembra comunque altra cosa... ma inserirla nel genere mangeliidae mi sembra corretto

Immagine:
dal pliocene di Guidonia...
54,46 KB

Grazie ancora
Angela

Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2014 : 13:28:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io credo che ancora una volta mauro abbia visto giusto, questo è il confronto tra gli esemplari riportati allo stesso ingrandimento, mi sembra che il confronto regga bene

Immagine:
dal pliocene di Guidonia...
170,36 KB

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3976 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 giugno 2014 : 13:43:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che vi devo dire... forse la mia è un cucciolo, sicuramente avete ragione voi, ma mi piacerebbe vederle tutte e due vicine sotto il binoculare

Angelo, la prossima volta che ci vediamo (fra qualche mese credo) ti chiederò di portarla con te...

Grazie a tutti e due




Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3976 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 giugno 2014 : 21:32:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ne ho trovata una adulta: avete ragione

grazie

Angela

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net