testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Myxomyceti - Natura Mediterraneo
 MYXOMYCETI
 Diderma meyerae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

danilos
Utente Senior


Città: Verona

Regione: Veneto


736 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 maggio 2014 : 21:07:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao
sabato scorso sono andato a nivicoli sul baldo a 1600slm, nelle stesse
zone fatte l'anno scorso con Bersan, e i suoi consigli dove cercarli
mi è stata molto utile, ma con amara sorpresa la strada era interotta
già all'inizio, vedere foto, è stata la mia fortuna in 3 ore ho riempito
tre scatole, ad ogni macchia di neve non era difficile trovarli, mai visto
tanti myxo
comincio con il primo e se non sbaglio dovrebbe trattarsi di Diderma meyerae

Immagine:
Diderma meyerae
121,93 KB
Immagine:
Diderma meyerae
27,27 KB
Immagine:
Diderma meyerae
41,49 KB
Immagine:
Diderma meyerae
41,26 KB

Danilo

danilos
Utente Senior


Città: Verona

Regione: Veneto


736 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 maggio 2014 : 21:15:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
le spore con delle verruche sparse e qualche spora dei rigonfiamenti
come dei bernoccoli
e il capillizio a delle asperita e rigonfiamenti

Immagine:
Diderma meyerae
42,32 KB
Immagine:
Diderma meyerae
36,3 KB
Immagine:
Diderma meyerae
42,26 KB

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2014 : 13:03:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravissimo Danilo e finalmente le soddisfazioni che ci meritiamo
aspetto le altre specie e magari anche le astuzie nella ricerca che ti ha suggerito il nostro immenso Franco...

Torna all'inizio della Pagina

danilos
Utente Senior


Città: Verona

Regione: Veneto


736 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 maggio 2014 : 21:24:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non immagini quanto ero contento per i ritrovamenti
l'insegnamento di Franco si basa principalmente, su dove
il vento non disturbi i myxo, cioè cercare nelle zone riparate


Danilo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net