testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Myxomyceti - Natura Mediterraneo
 MYXOMYCETI
 Diderma sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.

Città: THESSALONIKI

Regione: Greece


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2014 : 19:46:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao amici.
Potresti aiutarmi con questo Diderma? Grecia del Nord, sul tronco di pino caduto (Pinus brutia). 100 metri di altitudine, non lontano dal mare.
Immagine:
Diderma sp.
81,97 KB
Immagine:
Diderma sp.
189,5 KB
Immagine:
Diderma sp.
92,14 KB
Immagine:
Diderma sp.
83,41 KB
Immagine:
Diderma sp.
107,77 KB

Z.A.

danilos
Utente Senior


Città: Verona

Regione: Veneto


736 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 maggio 2014 : 15:36:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Antonopoulos
controlla la micro del capillizio, con quella columella così
grossa ricorda un pò il Diderma umbilicatum,
non si capisce bene se ha il gambo o no, in una foto sembra
che abbia il gambo

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.

Città: THESSALONIKI

Regione: Greece


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2014 : 07:44:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Danilo. Quando avremo la microscopia, vi mostrerò

Z.A.
Torna all'inizio della Pagina

Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.

Città: THESSALONIKI

Regione: Greece


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2014 : 22:08:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti
Microscopy (Antonis Athanasiadis): capillizio, senza anastomosi, finemente "warted", spore 9-10.5#956;m. Substrato, le dimensioni delle spore in forma per Diderma cinereum, ma "warted" capilitium forma per Diderma umbilicatum. Cosa ne pensi?
Immagine:
Diderma sp.
85,55 KB
Immagine:
Diderma sp.
74,26 KB
Immagine:
Diderma sp.
155,12 KB

Z.A.
Torna all'inizio della Pagina

danilos
Utente Senior


Città: Verona

Regione: Veneto


736 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 maggio 2014 : 21:23:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Zissis
e difficile dare un nome certo

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.

Città: THESSALONIKI

Regione: Greece


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 maggio 2014 : 22:00:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Danilos! Nel frattempo abbiamo visto nei campioni che esiste un gambo! Diderma umbilicatum di sicuro!
Immagine:
Diderma sp.
56,5 KB

Z.A.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net