testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Nel parco sotto casa......
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2004 : 13:29:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Appena ritrovati nel parco sotto casa....


Immagine:
Nel parco sotto casa......
103,25 KB

Modificato da - Andrea in Data 26 novembre 2007 22:33:56

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2004 : 13:32:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Inocybaceae Genere: Inocybe Specie:Inocybe sp.
Foto 2 - Un Inocybe sp. odorata... non con un odore specifico
sotto Betulla.

Immagine:
Nel parco sotto casa......
57,51 KB


Modificato da - Andrea in data 23 luglio 2007 11:22:15
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2004 : 13:34:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3 - part.

Immagine:
Nel parco sotto casa......
67,31 KB

Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2004 : 13:35:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 4 - Part lamelle

Immagine:
Nel parco sotto casa......
55,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2004 : 15:27:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perchè devo stare attenta alle Inocybe... sono contagiose??

Al microscopio sono meravigliose!

Ciao
FOX
Torna all'inizio della Pagina

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 novembre 2004 : 21:50:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cara Simonetta,
Le Inocybi non sono contagiose,la micologia, quella si.
Ciao
Gaspy

B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 novembre 2004 : 22:00:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Inocybaceae Genere: Inocybe Specie:Inocybe sp.
Sì, ma il contagio si prende anche quando non si riesce a sapere nome e cognome?
foto1
Incybe sp.

Immagine:
Nel parco sotto casa......
74,99 KB
foto2 Inocybe sp


Immagine:
Nel parco sotto casa......
107,86 KB
foto3
ancora Inocybe sp.


Immagine:
Nel parco sotto casa......
74,11 KB

Ciao
Giovanni

Un saluto circolare
Giò

Modificato da - Andrea in data 23 luglio 2007 11:22:52
Torna all'inizio della Pagina

cos
Utente Senior


Città: San Giorgio delle Pertiche
Prov.: Padova

Regione: Veneto


578 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 novembre 2004 : 23:17:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
ma il contagio si prende anche quando non si riesce a sapere nome e cognome?


No Giò il contagio si prende se fai la microscopia che è molto bella e poi quando provi a determinarla.
Io mi sono avvicinato a questa specie e ti garantisco che è un genere tanto "bruttino" quanto affascinante.

P.S. per le Inocybe è sempre un'azzardo provare una determinazione macroscopica, spesso non si è sicuri anche con la microscopia a disposizione.

ciao

Ciao
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 dicembre 2004 : 00:39:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci vorrebbe anche l'aiuto dell'amico Mauro Marchetti....ma chissà dov'è??

FOX
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 dicembre 2004 : 09:36:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A già dimenticavo....inviamogli un messaggio!

Certo sarebbe bello creare un Gruppo di studio interessati alla Specie Inocybe.....

Ciao FOX

Modificato da - FOX in data 01 dicembre 2004 09:41:42
Torna all'inizio della Pagina

maurizio mac
Utente Junior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


41 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2004 : 15:01:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ehi FOX,
non hai bisogno di fare molta strada, visto che ti nascono sotto casa

Complimenti


maurizio
fiorentino trasferito a catania, felice di avere tanti amici
Torna all'inizio della Pagina

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 dicembre 2004 : 11:26:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prova a scrivere a Enrico BizioEnrico Bizio
Indirizzo/i di posta elettronica:
enrico.bizio@aliceposta.it

Lui ve le riconosce anche a vista!
Gaspy


B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net