Un aiuto per la classificazione di queste due cypraee del Pliocene inf.. Potrebbero essere eocypraea parvoastensis? Sulla prima ho qualche dubbio in più. Immagine: 178,28 KB Immagine: 133,62 KB Immagine: 99,9 KB Immagine: 175,42 KB Immagine:
ciao, sono d'accordo con Maurizio, anche se effettivamente le prime due foto di Clazuc rappresentano un esemplare un po' differente pur probabilmente rientrante nella stessa specie. Landau et al. (2004) usano per questa specie il genere Apiocypraea Schilder, 1925 Mauro
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.