testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Bonzai con Hygrocybe
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 novembre 2004 : 20:28:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Hygrocybe Specie:Hygrocybe conicoides
Solo un quarto d'ora fa mi hanno fatto avere questo per me insolito ritrovamento.


Immagine:
Bonzai con Hygrocybe
50,6 KB

Immagine:
Bonzai con Hygrocybe
70,82 KB

Immagine:
Bonzai con Hygrocybe
99,03 KB

Immagine:
Bonzai con Hygrocybe
100,77 KB
Potrebbe trattarsi di una comunissima Hygrocybe ma il caratteristico habitat mi lascia dubbioso.
Preferisco aspettare chi ha avuto esperienza in merito.
ciao, Andrea.

Modificato da - Andrea in Data 14 gennaio 2009 12:30:08

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 novembre 2004 : 20:52:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non è Ygrocybe allora cosa pensi che sia?
Non vorrei ci sia dietro qualcosa, tu........(Bello il bonsai)
Ciao
Giovanni

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 novembre 2004 : 21:24:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
x Giovanni
Genere Hygrocybe certo!
Specie ancora incerta è!
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 novembre 2004 : 09:35:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
risponderò con nome vecchio....foliirubens

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 novembre 2004 : 12:07:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....nome recente H. conicoides

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 novembre 2004 : 14:19:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono in grado di fornire ulteriori e definitivi (spero) dati.
Carne rossa nel cappello ed annerente tardivamente e non completamente (la foto viene realizzata 18 ore dopo la raccolta)


Immagine:
Bonzai con Hygrocybe
47,44 KB
spore ellittiche 10-12x5-6 con Q > 2


Immagine:
Bonzai con Hygrocybe
67,62 KB
ife dell'epicute con elementi cilindrici e con terminali appuntiti


Immagine:
Bonzai con Hygrocybe
78,1 KB


Immagine:
Bonzai con Hygrocybe
85,2 KB
basidi 4-sporici fusiformi e con giunti a fibbia.
In base a ciò ritengo che Alfred (e chi mai l'avrebbe potuto dubitare) abbia visto bene: Hygrocybe conicoides.
verna.

Modificato da - verna in data 25 novembre 2004 14:21:46
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 novembre 2004 : 14:59:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ultima foto postata dei basidiomi corrisponde bene come colori

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 novembre 2004 : 15:04:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...quella zombie

Alfy
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net