Foto pessime ritrovato nei primi di febbraio in ambiente prativo/arido, era abbastanza esile, misurava al max 15mm ed era anche molto veloce...sotto sasso, zona Acquapendente (VT)...che ne dite?
Immagine: 205,67 KB
Immagine: 257,68 KB
Luca
Modificato da - elleelle in Data 31 gennaio 2014 15:26:06
Senz'altro un Lithobius. Che specie sia e' un po' difficile dirlo. Dalle dimensioni, quello che si vede nell'immagine e il tipo di ambiente potrebbe essere un Lithobius lapidicola Meinert, 1872 ma per essere sicuri occorre avere l'esemplare sotto al binoculare. Saluti Marzio
In questo caso sempre in quel bollettino le specie di Lithobius citate sono: L. cassinensis L. castaneus L. tylopus ma non è stato citato L. lapidicola...anche in questo caso se lei si è "sbilanciato" penso che sia giusto!
Sicuramente non e' un castaneus (che e' più grande) nè un tylopus (che ha i tergiti fatti diversamente). Entrambe poi preferiscono il bosco piuttosto che il prato. L'unica alternativa possibile e' cassinensis.... comunque L. lapidicola e' una specie piuttosto comune. Saluti marzio